
Demon Bune è descritto nei numerosi libri antichi dell’occulto: Goetia, Pseudomonarchia Daemonum e Discoverie of Witchcraft. Di seguito troverai informazioni utili su Bune.
Si spera che queste informazioni ti aiutino a evocare Bune per i tuoi incantesimi di denaro.
Demon Bune:
Pseudomonarchia Daemonum
Bune è un grande Duca e si presenta come un drago con tre teste. La sua terza testa è quella di un uomo. Bune parla con una bella voce.
Demon Bune aiuta i morti a cambiare posto e i diavoli a radunarsi sulle tombe dei morti. Bune rende le persone ricche e sagge.
Questo spirito risponde veramente a tutte le richieste e ci si può fidare. 30 legioni di spiriti obbediscono a Bune.
Fonte: Johann Weyer, Pseudomonarchia Daemonum
Demon Bune:
Goetia
Bune o talvolta chiamato anche Bime, è il 26° spirito di Goetia. È classificato come Duca. Bune appare sotto forma di drago con tre teste.
La sua prima testa è quella di un cane, la seconda è come quella di un Grifone e la terza è quella di un uomo. Bune parla con voce alta e calma.
Questo demone cambia il posto degli spiriti dei morti e fa sì che i demoni sotto il suo comando si radunino sulla tua tomba.
Bune rende le persone ricche e sagge. Questo demone è degno di fiducia e dà risposte vere alle tue richieste. Bune comanda 30 legioni di spiriti e ha due sigilli.
Fonte: Goetia
Demon Bune:
il momento migliore
per la stregoneria

Uso le corrispondenze di Netzach per Harab-Serapel:
Pianeta dominante: Venere
Giorno: venerdì
Ora astrologica: Venere
Colore del sigillo di carta: verde o rame
Sigillo metallico: rame
Numero in magia: 7
Erbe: cannella (a mia scelta)
Il giorno migliore per evocare Bune è il venerdì. Per ottenere il massimo beneficio dalla tua magia, punta a un venerdì il più vicino possibile alla luna piena.
Il mio blog
Ecco il mio blog italiano.